VERSAILLES NO BARA RE*ANIMATION - 2025

 

Dopo diversi anni mi accingo ad aggiornare questa sezione, alla luce delle recenti novità in merito al lungometraggio edito MAPPA di cui, lo scorso luglio, è stato pubblicato il trailer dopo due anni dall’annuncio ufficiale.

Quello che però mi preme ricordare è che, nonostante come detto poc’anzi solo due anni fa c’è stato un annuncio ufficiale in merito alla realizzazione di un nuovo lungometraggio animato dedicato a Lady Oscar, qualcuno forse ricorderà che è dal lontano 2007 che si vociferava di un ritorno di Lady Oscar sul grande schermo (inteso sempre come lungometraggio animato). Pertanto ritengo doveroso ricordare, a futura memoria e per dovere di cronaca, che tutto ebbe inizio appunto nel 2007 quando la su Youtube venne messo online un trailer della TOEI animation che, ricordo, fece molto scalpore nel fandom.

 

Qualche anno dopo, sempre attraverso youtube, noi occidentali abbiamo avuto l’opportunità di scoprire nuovi filmati realizzati per le macchinette del pachinko, un tipico gioco giapponese tipo slot machines. Alcuni di questi filmati, come mi ha chiarito l’espertissima Monica Moretto, sono stati poi montanti di DVD promozionali e montati seguendo una minima logica, a differenza delle apparizioni casuali che appaiono all’interno del gioco. In sostanza, questi video mostravano alcune delle vicende raccontate nel manga (che come molti sapranno in alcuni punti della trama diverge dall’anime). Per visualizzarne alcuni, vi invito ad andare su Youtube e fare qualche ricerca.

Non si sa bene se dietro la realizzazioni di questi filmati (non pochi e alcuni, appunto, che riprendevano scene della storia) abbiano avuto la funzione di “tastare l’interesse del pubblico” in relazione ad un prodotto simile. Ricordiamoci che l’anime nel 1979, non ebbe particolare successo in madrepatria (a causa di una serie di fattori tra cui la messa in onda “in differita” in zone diverse del Paese, per non parlare che molti fan non videro di buon grado un prodotto che, seppur eccellente dal punto di vista grafico, registico, musicale ecc., narrasse una trama in parte diversa da quella disegnata e sceneggiata da Riyoko Ikeda nel suo manga).

Fatto sta che tutto ciò ha alimentato tra gli appassionati la possibilità che in effetti si realizzasse un lavoro audiovisivo, nonostante fonti ufficiali abbiano praticamente taciuto per anni.

Dobbiamo attendere il 2022 per all'annuncio ufficiale di un nuovo lungometraggio animato in occasione del 50esimo anniversario del manga, attraverso la pubblicazione di un primo teaser trailer e di una splendida immagine (presente anche nel trailer) di Oscar e Maria Antonietta.

 

 

 

Nel luglio 2024, finalmente, viene pubblicato il secondo teaser trailer del lungometraggio, prodotto dallo studio MAPPA che, a detta degli esperti, pare sia tra i migliori studi attualmente in circolazione e questo denota come l’intento sia quello di creare un lavoro di particolare rilievo. È infatti necessario puntualizzare che, rispetto al passato, la produzione di anime è molto cambiata: così come per le serie tv e i film che vengono prodotti per le piattaforme in streaming, si tende a puntare più sulla quantità dei contenuti che, ahimé, sulla qualità. Quello che possiamo evincere dal trailer è che invece c’è tutto l'intento di puntare sulla qualità del risultato per quanto, per noi occidentali - italiani soprattutto - che abbiamo conosciuto Lady Oscar con la serie storica, diventa difficile accettare una grafica, soprattutto il character design, che sia così diverso da quello che conosciamo.

 

La pubblicazione del secondo trailer svela anche le informazioni tecniche:

CAST

Oscar François de Jarjayes: Miyuki Sawashiro
Marie Antoinette: Aya Hirano
André Grandier: Toshiyuki Toyonaga
Hans Axel von Fersen: Kazuki Kato

STAFF

Director: Ai Yoshimura Screenplay: Tomoko Komparu
Character Design: Mariko Oka
MUSIC Producer: Hiroyuki Sawano
MUSIC: Hiroyuki Sawano, KOHTA YAMAMOTO
Animation Production: MAPPA Production: The Rose of Versailles Production Committee
Distribution:TOHO NEXT, Avex Pictures
Sponsorship:Ambassade De France au Japon/Institut francais

Website:https://verbara-movie.jp/
X:
https://x.com/verbara_movie/
Instagram:
 verbara_movie  
YouTube:@verbara-movie


Dopo la pubblicazione del secondo teaser trailer, che ci svela appunto in maniera più dettagliata "cosa" dobbiamo aspettarci, il web si è letteralmente SCATENATO nel commentare i nuovi personaggi e la grafica in sé. La cosa a questo punto certa è che si tratta di un adattamento del manga e chi lo ha letto sa che ci sono dei contenuti diversi
  rispetto all’anime (non sto qui a giudicare quali siano meglio, personalmente ci sono cose che preferisco dell’uno e cose che preferisco dell’altro).


Marzo 2025

Il 29 gennaio, due giorni prima dell'uscita del film al cinema, viene rilasciato il singolo VERSAILLES, main theme del lungometraggio, cantata da Ayaka.
Disponibile gratuitamente sulle piattaforme di streaming come YouTube e Spotify. Nell'account ufficiale della cantante, è stato pubblicato il testo con la traduzione in inglese che vi riporto rispettivamente nella sezione Mp3's e Lyrics.

Se volete ascoltarlo gratuitamente su Spotify, clicca sul seguente link:
https://open.spotify.com/intl-it/album/7FnCOyGrE9Oe8hfWuRPi2U?go=1&nd=1&dlsi=9a8e587f09904a12

 

Seppur ancora inedito in Italia, c'è chi è riuscito a vederlo (in primis, Raffaella Nicolosi del Lady Oscar Italian Fan Club di cui mi onoro di far parte da - mi pare - circa 25 anni o giù di lì) che, attraverso la pagina facebook del Fan Club - ma anche Laura Luzi col suo blog Laura's Little Corner - ci hanno raccontato in anteprima a grandi linee cosa contiene il film, cosa è stato eliminato per ovvie ragioni di durata del prodotto e anche molte vicende che nella serie animata venivano narrate in modo articolato mentre qui vengono riassunte brevemente attraverso dei video musicali, tanto che in molti hanno paragonato questo film appunto ad un musical. Anche qui il fandom si è diviso tra chi ha apprezzato e chi no. Io, personalmente, non amo i musical ma capisco che dal punto di vista della sceneggiatura diventa assai complicato trasporre tutto e, forse, certi escamotage sono appunto utili a raccontare in modo più breve qualcosa che, se si usassero i dialoghi, richiederebbe certamente più tempo. Personalmente, ho sempre pensato che sarebbe stato meglio realizzare più film o una nuova serie animata, così da non dover assistere all'inevitabile "potatura" dei contenuti. Per quanto mi riguarda, mi riservo di esprimere il mio pensiero quando avrò avuto occasione di vederlo, speriamo presto.

Il 26 febbraio 2025 viene finalmente rilasciato sulle piattaforme di streaming musicale la colonna sonora del film di animazione. È composto da due cd: una SONG COLLECTION con le canzoni e un ORIGINAL SOUNDTRACK con le BGM strumentali contenute nel film.
Già dal 5 febbraio 2025 è disponibile su Spotify la raccolta:
SONG COLLECTION FROM THE ROSE OF VERSAILLES – MOVIE EDIT” che, a differenza dell’album di canzoni che uscirà successivamente, contiene solo 15 brani dei 25 totali che saranno poi presenti nell’album successivo uscito il 26 febbraio.
A partire da questa data è possibile ascoltarli GRATUITAMENTE su Spotify: registrarsi con un account gratuito. Accanto ad alcuni brani, sempre sulla piattaforma Spotify, sono presenti dei filmati che, seppur molto brevi, ci permettono di poter visionare alcuni frammenti del film animato.

Vi invito a visitare la sezione Mp3's per visualizzare la lista della canzoni con le copertine, e le tracce audio da scaricare.

Vi invito altresì a collegarvi agli account Instagram e Youtube del film, visti gli innumerevoli annunci e contenuti pubblicati sul film ma anche sul merchandise disponibile in Giappone

Website:https://verbara-movie.jp/
X:
https://x.com/verbara_movie/
Instagram:
 verbara_movie  
YouTube:@verbara-movie

 

Per tutto il resto, vi invito a seguire la pagina facebook Il Palazzo della Rosa.